A tutti noi è successo almeno una volta. E nel mio caso, ho dovuto chiedere un prestito di 1.500 euro per pagare la riparazione dell’auto, poiché ho bisogno di essa per lavorare e non posso farne a meno.
Ma dopo il momento difficile, ho ricevuto una chiamata dall’officina e mi sono ritrovato con un fattura superiore a 2000 euro. La prima cosa che ho fatto è stato mettermi a controllare il mio conto bancario e vedere quanti risparmi avevo. Dopo essermi reso conto che non potevo prelevare più di 500 euro, mi sono messo alla ricerca dei prestiti online più convenienti e questo è ciò che ho riscontrato riassunto in questo testo:
Durata dai 24 mesi ai 6 anni
Prestiti online con Agos
Agos ha uno dei simulatori più semplici, è sufficiente entrare sul loro sito web e scegliere la quantità di denaro che si desidera richiedere e il termine entro il quale lo si desidera restituire.
Il sistema ti mostrerà che tipo di tasso di interesse dovrai pagare e di quanto saranno le rate. Per fare un esempio, ho fatto una simulazione per un prestito di 1.500 € in 2 anni:
- Puoi richiedere dai 500 fino ai 30.000 euro.
- In base alla somma di denaro è possibile pagare da entro 6 mesi fino a entro 10 anni.
TAN 5,90%
TAEG 6,06%
Prestito personale flessibile con Findomestic
Accedi al loro sito web seguendo il link che ho messo qui sotto, e attraverso il simulatore segui i passaggi che ti vengono indicati:
- Seleziona lo scopo del prestito (progetti vari, nel mio caso).
- Inserisci l’importo del prestito di cui hai bisogno.
- Il sistema ti farà fino a 3 proposte di ammortamento.
Per pochi euro in più al mese ti consentono di stipulare anche un'assicurazione.
Simulazione di un finanziamento di 1.500 € in 2 anni:
- Rata mensile: 68,90 €
- TAN fisso 9,54%
- TAEG fisso 9,96%
Offrono prestiti compresi tra i 1.000 e i 60.000 €.
Il periodo di ammortamento massimo è di 8 anni e quello minimo è di 18 mesi.
Condizioni che è necessario soddisfare per ottenere un prestito
Trattandosi di un prestito online con una garanzia personale, non sarà necessario presentare nessuna garanzia specifica. Ma tutte le finanziarie che offrono questi mini prestiti richiedono ai propri clienti alcuni requisiti che differiscono poco l'una dall'altra, quindi ti elencherò ciò viene richiesto più spesso:
- Essere residente in Italia.
- Avere un conto corrente bancario.
- Avere un documento di identità valido.
- Essere più di 21 e meno di 65 anni.
- Avere un proprio telefono cellulare.
- Avere un indirizzo e-mail.
Alcune finanziarie terranno anche in considerazione se hai dei debiti in CRIF (EURISC), CTC o Experian. Generalmente non accettano clienti con debiti in sospeso derivanti da una finanziaria o un ente bancario, oppure clienti che hanno debiti superiori ai 2000 €.
Questi prestiti personali potrebbero interessarti:
Buongiorno avrei bisogno urgentemente per domani di 1500 euro. Rimborso mensile senza anticipi. Qualcuno mi può aiutare?