Spese impreviste, come ad esempio la necessità di riparare un guasto nella macchina o dover pagare la fattura del dentista, sono molto comuni. A volte, invece, vogliamo semplicemente trattarci bene e andare ad un concerto, fare un viaggio, acquistare un computer portatile, una nuova console di gioco o regalarci una qualsiasi altra cosa.
Qualunque sia la ragione per cui hai bisogno di soldi, ho deciso di fare un confronto tra questi piccoli prestiti che permettono di coprire tali spese e che generalmente hanno un importo compreso tra i 50 e i 1.000 €, quindi cominciamo:
Durata dai 24 mesi ai 6 anni
Prestito in modo veloce e sicuro
Finanziamento con Agos
Consigliato Ci viene offerto un prestito on-line che possiamo avere sul nostro conto corrente bancario entro 48 ore. Oltre ad essere il più economico, con loro hai il vantaggio di poter adattare la forma di pagamento più comoda a te, ti permettono di cambiare la durata delle rate o modificare l'importo delle stesse senza dover pagare costi aggiuntivi.
Prestito di 1000 € da pagare in 12 mesi:
- Tasso di interesse: 5,90% TAN
- Rata mensile: 86,02 €
- Importo totale da restituire: € 1032,24
Simulazione del prestito con Findomestic
Ci vengono offerti prestiti on-line a partire da 1.000 euro, quindi credo proprio che non siano i prestiti più piccoli che possiamo ottenere, ma rientrano lo stesso in questa categoria. Quindi vediamo che cosa ci offrono:
Finanziamento di € 1.000 da pagare in 12 mesi:
- Tasso di interesse: TAN fisso 9,44%
- Rata mensile: 87,66 €/mese
- Importo totale da restituire: 1.051,92 €
Un piccolo prestito con Poste Italiane
Come con Findomestic, con il mini prestito di BancoPosta possiamo richiedere un finanziamento a partire da 1.000 euro, ma in questo caso l'importo massimo è di 3.000 € e la durata che ci viene concessa per restituirlo è fino a 22 mesi.
Richiediamo 1000 € da pagare in 12 mensilità:
- Tasso di interesse medio: TAN fisso 8,25%
- Rata mensile: 87,10 €/mese
- Importo totale da restituire: 1.045,20 €
Il rimborso del prestito viene effettuato tramite la tua carta Postepay Evolution o dal tuo conto corrente BancoPosta.
Tipi di mini prestiti on-line
Investigando sulle varie finanziarie che offrono questo tipo di prodotti ho notato che ci sono diverse opzioni per ogni esigenza, quindi, qui di seguito, ti mostrerò i tipi di prestiti esistenti e a quali persone sono diretti:
Piccoli prestiti senza busta paga o garanzia
Può essere che tu non abbia una busta paga o una garanzia e molte banche ti abbiano chiuso le porte, ma per fortuna ci sono ancora finanziarie e istituti di credito privati che sono disposti a lasciarti dei soldi anche in quelle circostanze. Alcuni ti chiederanno di avere almeno un'indennità di disoccupazione o una pensione, ma troverai anche delle aziende che hanno bisogno solo dei tuoi dati personali per concederti un prestito.
Visualizza i prestiti senza busta paga >>
Requisiti per ottenere questi mini prestiti
I requisiti per ottenere delle piccole somme di denaro attraverso finanziarie e banche on-line sono praticamente sempre gli stesso per tutti gli istituti, quindi farò un piccolo riepilogo dei requisiti che devi soddisfare per ottenere il via libera:
- Avere una età compresa tra i 18 e i 70 anni.
- Essere residente in Italia.
- Avere delle entrate regolari, pensione o indennità di disoccupazione.
- Essere titolare di un conto corrente bancario e avere un telefono cellulare.
- Avere un indirizzo e-mail valido.
Vantaggi rispetto ad altri prestiti di maggior importo
Dato che chiederemo “pochi soldi”, anche le finanziarie ci chiederanno di soddisfare pochi requisiti, e grazie a ciò, tutta la gestione sarà molto più veloce rispetto ad altri prestiti più consistenti:
- Questi piccoli prestiti veloci vengono gestiti in pochi minuti e possiamo avere i soldi sul nostro conto in meno di 48 ore.
- La richiesta viene effettuata attraverso un modulo on-line e tutta la gestione è a distanza, quindi non dovremo nemmeno muoverci.
- Ci chiederanno una piccola documentazione, quindi le scartoffie che dobbiamo compilare sono veramente minime.
Lascia un commento