Si tratta di un economista italiano laureato presso la Facoltà di Economia dell’Università di Urbino ad Ancona nel 1969.
Nel 1977 ha ottenuto un dottorato presso il Dipartimento di Economia del MIT, al quale fu ammesso 5 anni prima.
È stato Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, inoltre si è dedicato per più di 30 anni all’insegnamento. Durante questo periodo come docente, è stato professore di Economia presso l’Università di Bologna e ha insegnato Economia politica presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Mario Baldassarri è stato particolarmente interessato a studiare l’economia reale e come essa è influenzata dai bilanci dello Stato. Soprattutto riguardo quegli aspetti che hanno a che fare con la distribuzione della ricchezza di un paese, i processi che ci sono dietro le fasi di crescita economica e come viene raggiunta la stabilità finanziaria.
Lascia un commento