Vediamo come richiedere un prestito Agos senza avere una busta paga e quali sono le condizioni che bisogna soddisfare in modo da poter ottenere il finanziamento di cui abbiamo tanto bisogno.
È anche importante conoscere a quanto ammonteranno gli interessi e quali saranno le commissioni o i costi aggiuntivi. Quindi ho realizzato la simulazione di un prestito, attraverso la quale puoi facilmente vedere quanti soldi bisognerà pagare ogni mese per le rate.
Agos Ducato concede prestiti senza busta paga?
Agos offre finanziamenti ai clienti che non hanno una busta paga, ma bisogna sempre dimostrare di avere un reddito stabile che permette di far fronte al pagamento del prestito. Non è necessario che siano entrate percepite attraverso una busta paga, è possibile presentare una prova che il reddito proviene da diverse fonti:
- Se sei un lavoratore autonomo e quindi non hai un salario fisso, devi presentare l’ultima dichiarazione dei redditi.
- I pensionati possono presentare una ricevuta della loro pensione e la certificazione unica (CUD).
- Se ricevi un’indennità di disoccupazione, puoi presentare una prova del tuo reddito.
Agos può richiedere garanzie extra da parte di quei clienti che non hanno un lavoro fisso e quindi non possiedono una busta paga. Solitamente viene richiesto di garantire l’operazione offrendo una proprietà come garanzia o aggiungendo un garante al contratto, che in caso di mancato pagamento, può farsi carico del pagamento delle rate.
Agos mantiene le stesse caratteristiche, per i suoi prestiti senza busta paga, che possiamo trovare nel resto dei suoi prestiti personali:
- È possibile richiedere da 500 a 30.000 euro.
- Il periodo di ammortamento è compreso tra i 12 mesi e i 10 anni.
- Ricevi la somma di denaro entro 48 ore dall’approvazione.
- È possibile rinviare una rata, modificare l’importo totale o variare il periodo di ammortamento.
Come richiedere un prestito con Agos senza busta paga
Il processo di richiesta è lo stesso per tutti i prestiti Agos. Per prima cosa bisogna scegliere la quantità di denaro di cui si ha bisogno e dopodiché si può vedere una simulazione in cui viene indicato l’ammontare delle rate che si dovranno pagare, gli interessi totali e i diversi termini in cui è possibile pagare.
I passi successivi riguardano il riempimento di un modulo con i tuoi dati personali.
Una volta terminata la compilazione e l’invio della domanda, Agos la esaminerà e si assicurerà di farti avere il contratto del prestito, insieme a un’offerta finale se la domanda è stata approvata.
Simulazione del prestito senza busta paga con Agos
Oltre ad andare in una delle filiali che Agos ha in Italia, abbiamo sempre a disposizione il simulatore di prestiti sul loro sito web. Uno strumento molto utile per avere un’idea dell’importo dei pagamenti mensili che dovremo pagare, nonché degli interessi e delle spese totali che verranno addebitate sul nostro conto bancario.
Nell’esempio per un prestito di 3.000 € da pagare in 24 mesi, dovremmo pagare un TAEG del 6,07%, che ci dà un canone mensile di 132,83 €.
Se moltiplichiamo i 132,83 € per le 24 rate, otteniamo l’importo totale che dovremo rimborsare: vale a dire 3.187,92 €. Quindi possiamo supporre che il pagamento dei 187,92 € rappresenta gli interessi.
Commissioni
Potrebbe essere addebitato anche il pagamento delle commissioni, quindi prima di firmare il contratto, assicurati dei costi aggiuntivi che potrebbero addebitarti:
- Commissioni di istruttoria 200 €
- Imposta di bollo su finanziamento 16,00 €
- Commissioni di gestione pratica 2 €/mese